Aosta con bambini: teatro Romano illuminato

Mercatini di Natale di Aosta

Marché Vert Noël, il villaggio alpino natalizio di Aosta

Splendida accoglienza, contatto con la natura e buon cibo, ogni volta che veniamo in Valle d’Aosta ce ne innamoriamo! Quando abbiamo voglia di evadere per qualche giorno, o anche solo per un week-end, scegliamo spesso questa splendida regione a noi confinante che è sempre in grado di regalarci bellissimi momenti. Data la varietà di attività adatte ai bambini, sia in estate che in inverno, la Valle d’Aosta è una meta molto frequentata dalle famiglie che anche anche nel periodo natalizio la scelgono come destinazione di vacanza. Eravamo già stati ad Aosta in occasione della mini vacanza sulla neve in Valpelline, ma nel periodo che precede il Natale la città ci ha stupiti con uno dei mercatini più amati del Nord Italia. Con questo post ci immergiamo nell’atmosfera dei mercatini di Natale di Aosta e vi portiamo al Marché Vert Noël.

Mercatini di Natale di Aosta, cosa vedere

Nel cuore della città di Aosta, da fine novembre all’Epifania, viene allestito un vero e proprio villaggio alpino che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Era da tempo che volevamo visitarlo e la forte nevicata dello scorso anno ci aveva fatto cambiare per l’ennesima volta i nostri piani, ma quest’anno non avevamo più scuse!

La particolarità del mercatino è il suggestivo scenario in cui sorge, il Marché Vert Noël è infatti collocato nella splendida cornice del Teatro Romano. L’area archeologica si trasforma in un villaggio natalizio alpino tra i più amati del Nord Italia.

Mercatini di Natale di Aosta: teatro Romano illuminato

Superata la Porta Pretoria, ci si incammina verso il Teatro Romano. Il momento più bello per ammirarlo è al tramonto, quando le luci si accendono e si può ammirare la facciata meridionale in tutto il suo splendore. La temperatura scende ma quando si attraversa la passerella e si volge lo sguardo a sinistra, i 22 metri di arcate e contrafforti illuminati di rosso tolgono il fiato!

All’interno del mercatino si trovano una cinquantina di casette in legno in cui si possono acquistare oggetti di artigianato natalizio, candele, saponi artigianali, buffi gnomi, presepi, abbigliamento in lana e feltro, oggetti in decoupage e in legno scolpito, produzioni natalizie locali.

Aosta con bambini: mercatini di Natale
Aosta con bambini: mercatini di Natale
Aosta con bambini: mercatini di Natale

Non mancano i prodotti eno-gastronomici tipici valdostani, fontina, sidro di mele e vin brulé, dolciumi e pasticceria. Delizie per gli occhi e per il palato!

Aosta con bambini: Mercatini di Natale di Aosta

All’interno del villaggio natalizio le piazzette sono impreziosite da sculture in legno e dominate da un grande albero di Natale. Mettetevi al centro e guardate in su, vi sembrerà di essere sotto un grande cielo stellato!

Anche le strade del teatro sono illuminate e decorate con addobbi in legno e rami di pino, in tipica atmosfera montana.

Tra uno chalet e l’altro ci si può riparare dal freddo e fermarsi a gustare un piatto di polenta concia o un piatto di fontina sedendo tra i tavoli e le panche allestite per l’occasione.

Alcuni gnomi in legno spuntano dalla stradina che porta all’uscita e rendono simpatico il percorso anche per i più piccoli.

Aosta con bambini: mercatini di Natale
Aosta con bambini: teatro Romano, gnomo
Aosta con bambini: teatro Romano illuminato

Aosta nel periodo natalizio

Nel periodo di Natale Aosta si veste a festa. Vetrine, addobbi e luci lungo il centro storico rendono ancora più festosa l’atmosfera. Abbiamo percorso la zona pedonale fermandoci ad ammirare le vetrine e prendendo spunti per i regali di Natale.

Aosta con bambini: Buone feste
Aosta con bambini: negozi

In piazza Chanoux l’attenzione è catturata dall’albero di Natale di 12 metri, un abete innovativo a led che fa da sfondo alla pista del pattinaggio su ghiaccio.

Aosta con bambini: piazza Émile Chanoux illuminata

Mercatini di Natale di Aosta, dove mangiare

All’interno del mercatino di Natale si trovano i punti di ristoro con zone più riparate dove ci si può sedere e scaldarsi vicino al fuoco.

L’offerta enogastronomica è tipica valdostana e comprende formaggi, affettati, polenta e cucina di montagna. Gli adulti si possono scaldare con vin brulé e genepy mentre i più piccoli possono trovare del sidro di mele caldo.

Le temperature del week-end erano piuttosto basse e la sera abbiamo deciso di cenare in centro. Nei week-end soprattutto in questo periodo è meglio prenotare, i locali sono piccolini e spesso affollati.

Abbiamo scelto un locale nel centro storico vicinissimo ai mercatini chiamato Break House che si trova in un vicoletto laterale alla pedonale. Abbiamo trovato seggiolone, un ambiente familiare e personale gentile e veloce. Pizze cotte nel forno a legna e prezzo del conto nella media.

Dove dormire ad Aosta con bambini

Abbiamo soggiornato nella splendid Guesthouse Mu b&b and sauna situato nel centro storico di Aosta. Il b&b si trova a due passi dall’arco romano, in una posizione ideale per dimenticarsi dell’auto.

E’ il posto giusto per staccare la spina e regalarsi qualche coccola anche per noi genitori. Il b&b è infatti dotato di una sauna installata in una caratteristica cantina in pietra.

Aosta con bambini: Mu B&B and Sauna
Aosta con bambini: Mu B&B and Sauna
Aosta con bambini: Mu B&B and Sauna, colazione

Una colazione abbondante e tipica, calde camere in legno e l’accoglienza unica del gentilissimo proprietario Luca sono solo alcuni dei motivi per cui vi consigliamo questa struttura anche con i bambini.

Il Mu b&b è la soluzione ideale per visitare il centro di Aosta. A due passi dal Teatro Romano e lontano dal caos per un relax garantito.

Mercatini di Natale di Aosta, informazioni utili

Mercatini di Natale di Aosta

Il mercatino di Natale di Aosta, Marché Vert Noël, si svolge presso l’area archeologica del Teatro Romano dal 23 novembre 2019 fino al 06 gennaio 2020. Per gli orari si può consultare il sito ufficiale.

Nel periodo di apertura del mercatino l’ingresso al teatro romano è gratuito.

Se inoltre avete voglia di approfondire la visita di Aosta, nel periodo di apertura del Marché Vert Noel sono in programma visite guidate della città di Aosta tutti i fine settimana (Venerdì, Sabato e Domenica) nel periodo dal 24 novembre al 23 dicembre e tutti i giorni nel periodo dal 26 dicembre al 6 gennaio.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo!

Lascia un Commento