Giro del Nizza - vigneto

Itinerario tra le colline del Monferrato con i bambini

Tra le cantine e i vigneti del Monferrato con i bambini per un tour tra le cantine e i vigneti.

Giro del Nizza vigneti

Chi ha detto che il vino è solo una cosa per grandi? Domenica scorsa abbiamo partecipato al Tour Enogastronomico del Giro del Nizza attraverso un semplice percorso nel Monferrato adatto anche ai bambini.

La manifestazione che fa parte del programma di Cantine a Nord Ovest organizzato da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, in associazione con i produttori e il Comune locale, ci ha permesso di andare a zonzo tra le cantine alla scoperta del Monferrato con i bambini.

Giro del Nizza Monferrato

Amiamo le Langhe e il Monferrato e ci sentiamo davvero fortunati ad abitare così vicini a queste zone meravigliose.

Dal 2014 i paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato sono stati riconosciuti Patrimonio Mondiale UNESCO. Posizionandosi come cinquantesimo sito italiano della lista, il Piemonte ha portato su scala internazionale le bellezze di questa regione.

cantina Franco Mondo - vigneto

Le armoniose colline che si estendono per chilometri, i piccoli borghi arroccati, gli antichi castelli e la buona cucina fanno delle Langhe e del Monferrato un’occasione unica per un week end o una gita fuori porta.

Leggi anche Un’idea per una giornata con i bambini tra i vigneti delle Langhe

Una giornata per rifugiarsi tra la pace e i colori di queste colline è quello che ci vuole, anche con i bambini.

cantina Franco Mondo

Il giro del Nizza – Itinerario tra le colline del Monferrato con i bambini

E’ con gran gioia che abbiamo quindi partecipato al Giro del Nizza, il Tour Enogastronomico tra le vigne e le cantine dei produttori del Nizza, eccellenza della Barbera d’Asti Superiore.

Partenza dall’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato, registrazione, ritiro pass e naturalmente i bicchieri!

Una cartina con la mappa delle 26 cantine aperte per 18 comuni produttori del Nizza DOCG.

cartina Giro del Nizza

Abbiamo percorso un itinerario in assoluta libertà e autonomia, seguendo il nostro istinto e le esigenze del nostro bimbo: per noi il protagonista dell’ottava edizione del Tour!

Il nostro piccolo viaggiatore di due anni ha fatto la sua prima esperienza nelle cantine, tutto all’insegna della semplicità e del rispetto dei suoi tempi. E’ questo per noi il segreto di una giornata perfetta con i bambini piccoli!

Siamo partiti per comodità dalle cantine più vicine a Nizza Monferrato per poi finire il tour con quelle logisticamente più comode per il rientro.

cantina Barbatella

Cantina dopo cantina abbiamo assaporato un delizioso aperitivo, un pranzo, una merenda e la cena con degustazioni di ogni tipo.

cantina - La Gironda

Abbiamo inoltre apprezzato i generosi spazi nella natura di cui godono moltissime cantine e le loro splendide viste sulle colline. Sicuramente ci torneremo!

Itinerario tra le colline del Monferrato con i bambini – Le nostre impressioni

I profumi, i sapori, la natura e le ore passate all’aria aperta sono stati un delizioso connubio che ha riempito la giornata di nuove scoperte.

cantine Berta

Il vino e le cantine sono una meravigliosa idea per passare una domenica adatta anche alle famiglie con bambini.

I grandi degustano mentre i piccoli scoprono il territorio e imparano qualcosa di nuovo divertendosi.

Giro del Nizza - vigneto

Un ringraziamento particolare alle cascine visitate per i vini eccellenti, la splendida accoglienza enoturistica e una gentilezza top!

Cascina Garitina (Castel Boglione AT) –  Distillerie Berta ( Mombaruzzo AT) – Cascina La Barbatella (Nizza Monferrato AT) – Azienda Agricola Franco Mondo (San Marzano Oliveto AT) – La Gironda (Nizza Monferrato AT) – Bersano Vini (Nizza Monferrato AT)

26 Commenti

  1. Sai che anche noi abbiamo fatto qualcosa di simile in zona Barcellona, nelle zone produttrici di cava? Ci é piaciuto un sacco… Anche il piccolo era entusiasta.. Noi un pò brilli a furia di assaggiare vini! 🙂

  2. Che verde, che colori .. bellissimo il Monferrato, anche per chi non è amante dei vini come me! E’ bello poi quando si divertono anche i bimbi.

  3. Bellissimo articolo!
    Anche noi abbiamo partecipato al Giro del Nizza (peccato non esserci trovati)..
    Comunque confermo che è stata una bellissima esperienza 🙂

  4. Per il weekend del primo maggio lo scorso anno siamo stati nelle Langhe e la zona ci è piaciuta moltissimo. È una meta perfetta per stare in mezzo alla natura e staccare dalla quotidianità.

  5. Le Langhe e il Monferrato sono dei luoghi sconosciuti per me. Con mio marito ci siamo ripromessi di dedicar loro qualche giorno ad ottobre. Sicuramente consulterò le iniziative Slowfood in zona!

    1. Raffaella puoi consultare il sito ufficiale Slowfood e spulciare in rete i numerosi eventi sia nelle Langhe che nel Monferrato. Ottobre è un mese davvero spettacolare per godere dei colori dei vigneti. Ottima scelta!

Lascia un Commento