Casa Milà

Barcellona con i bambini: sulle orme di Gaudí

Scoprire la città di Barcellona con i bambini attraverso le opere di Gaudí, l’architetto delle meraviglie

Cercate un modo divertente per visitare Barcellona con i bambini senza annoiarli?

Fatelo attraverso i monumenti di Gaudí, il genio architettonico che immaginava la realtà con gli occhi di un bambino.

Barcellona è sempre una buona idea per un week end con tutta la famiglia.

È divertente, colorata, vicina e assolutamente baby friendly!

Forse il nostro affetto per questa città è dato dal fatto che il nostro fagiolino ha mosso i suoi primi passetti proprio sulla Rambla e sulla spiaggia di Barcelloneta, ma ci è rimasta proprio nel cuore!

Abbiamo festeggiato il suo primo compleanno a Barcellona e anche per questo non la dimenticheremo mai!

Io ho immaginazione, non fantasia
Antoni Gaudí

Si pensa a Barcellona e si pensa ad Antoni Gaudí.

Massimo esponente del modernismo catalano, l’architetto spagnolo venne definito da Le Corbusier come il “plasmatore della pietra”.

Sono 7 le opere dell’artista ritenute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: la Sagrada Familia (la facciata), Parc Güell, la Cripta della Colonia Güell, Palazzo Güell, Casa Milà (La Pederera), Casa Batlló, Casa Vicens.

Volete sapere dove ho trovato la mia ispirazione? In un albero; l’albero sostiene i grossi rami, questi i rami più piccoli e i rametti sostengono le foglie. E ogni singola parte cresce armoniosa, magnifica.
Antoni Gaudí

A Barcellona saranno proprio i bambini a cogliere per primi la realtà vista da Gaudí.

Ecco, secondo la nostra esperienza, cosa non deve mancare nel vostro itinerario.

La Sagrada Familia

Barcellona con i bambini, la Sagrada Familia
Sagrada Familia

Se andate a Barcellona non potete perdervi la visita a questo capolavoro: la grandiosità degli esterni e la meraviglia degli interni fanno perdere il senso del tempo.

L’opera incompiuta di Gaudí si pensa verrà terminata nel 2030, nel frattempo però il cantiere è diventato un’attrazione turistica, grazie alle alte torri, dalle quali si può godere un’ottima vista di Barcellona e grazie al museo che mostra ai visitatori le varie fasi, presenti e future, della costruzione della chiesa.

Barcellona Sagrada Familia
Barcellona Sagrada Familia

Agli occhi dei più piccoli, ma anche dei più grandi, la Sagrada diventa un luogo spettacolare fatto di torri affusolate che si innalzano al cielo e navate interne piene di vetrate inondate di luce e foreste di colonne.

Proprio di fronte alla chiesa, all’ingresso sud-est, abbiamo trovato un bel giardino con grandi alberi ed al centro un attrezzato parco giochi dove fare una sosta ristoratrice.

Vi consigliamo di prenotare i biglietti di entrata qui per assicurarvi la visita e saltare le code!

Parc Güell

Barcellona con i bambini, Parc Güell
Parc Güell

È uno dei parchi pubblici più belli e visitati di Barcellona e una delle opere di Gaudí più apprezzate della città.

Il Parc Güell è ritenuto “un riflesso della pienezza artistica di Gaudí” e appartiene alla sua tappa naturalista.

È composto da una serie di giardini ed elementi architettonici e si trova sulla collina del Carmel, appena fuori dal centro della città.

L’ingresso al Parc Güell, che oggi è un giardino municipale, è gratuito ma se volete accedere alla zona monumentale centrale è necessario pagare un biglietto d’ingresso.

Ingresso Parc Güell

Andate alla ricerca dei artisti che si esibiscono nel parco. Gli splendidi ricordi dei ballerini di flamenco sono vivi nella memoria e hanno incantato il nostro piccolino.

Divertente l’ingresso che ricorda molto l’entrata in una casetta di marzapane.

“Parc Guell è un meraviglioso viaggio nella mente di un genio estroverso e sognatore.”

NB Vi consigliamo di verificare sul sito ufficiale Parc Güell lo stato della ristrutturazione della Plaça de la Natura.

Casa Milà detta anche La Pedrera

Barcellona con i bambini, Casa Milà detta anche La Pedrera
Casa Milà

È l’edificio che ci ha emozionato di più in una calda giornata settembrina.

Detta La Pedrera (cava di pietra) appellativo valso per la facciata esterna dell’edificio che è rivestita di pietra grezza.

L’edificio è composto da sei piani, le forme e le decorazioni hanno come elemento principale la linea curva, che richiama il movimento delle onde del mare.

Barcellona con i bambini, i camini di Casa Milà
i camini di Casa Milà

La terrazza con i suoi camini e le sue torri di ventilazione è un universo a sé di forme e spazi fiabeschi e vi regalerà una vista magnifica di Barcellona.

Casa Milà
Barcellona con i bambini: casa Milà

Abbiamo trascorso parecchio tempo a giocare e divertirci tra i camini, splendidi da ogni angolazione.

Casa Batlló

Barcellona con i bambini, Casa Batlló
Casa Batlló

Patrimonio dell’Umanità è riconosciuta come una leggenda dell’arte, dell’architettura e del design di tutti i tempi, grazie alla grande creatività espressa da Gaudí.

Assieme alla Pedrera è uno dei due grandi edifici disegnati dal maestro su Passeig de Gràcia.

Se siete entrati nel mondo di Gaudí non potrete perdere questa casa museo per catapultarvi nell’ atmosfera di inizio 900.

Barcellona, Casa Batlló di Gaudí
Barcellona Casa Batlló Gaudí

Luogo magico e meraviglioso dal punto di vista architettonico, sembra una casa uscita dalla fantasia dei bambini!

Casa Vicens

Disegni a scacchiera di tradizione araba mescolati a elementi fantasiosi e giochi di luce per Casa Vincens.

Vicens House

A 130 anni dalla sua costruzione, dopo una lunga pausa di restauro, la prima opera progettata da Antoni Gaudí diventa visitabile.

Dal 16 novembre 2017 la casa-museo Patrimonio UNESCO apre al pubblico e si aggiunge una tappa in più al percorso di scoperta dell’artista.

Non abbiamo potuto ammirare le bellezze di Casa Vincens, in quanto ancora chiusa, ed ecco un motivo in più per tornare a Barcellona.

Trovate tutte le informazioni sul Sito ufficiale

Un piccolo consiglio:

Tenete conto che, nonostante i prezzi elevati dei biglietti d’entrata, molte persone vogliono vedere le opere di Gaudí.
Quindi per evitare di rimanere in coda con i bambini comprate on line i biglietti salta fila!

39 Commenti

  1. Gaudì era un genio e le sue opere sono una meraviglia ? Sono stata due volte a Barcellona ed entrambe le volte ho visitato il Parc Guell e la cattedrale che vorrei visitare nuovamente quando sarà terminata.

  2. Chissà cosa può pensare un bimbo di fronte a queste opere architettoniche. Sarei veramente curiosa di poter entrare in quelle testoline e capire meglio ?

  3. Gaudì era proprio un genio! Ho visto tutte le sue opere tranne casa Vicens che ha appena aperto.
    La Sagrada invece l’avevo visitata nel 2004 e ci sono tornata due anni ed è radicalmente cambiata: l’interno era ancora un cantiere mentre ora ci sono le vetrate e le magnifiche colonne! Però ho sentito dire che vogliano chiudere i lavori… la visione di Gaudì temo resterà incompiuta ?

  4. Non sono mai stata in Spagna e questo post mi ha fatto venire il desiderio di scoprire Barcellona: che architettura magnifica, particolare! I camini di casa Milà sono proprio suggestivi, sembrano persone, che stranezza. Bel post, grazie!

    1. Se ti abbiamo fatto venir voglia di partire siamo felicissimi! ?
      Il nostro ricordo di Barcellona è legato a un evento molto importante per noi, il primo compleanno non si scorda mai ?Questa città e il suo genio ci hanno regalato degli splendidi ricordi!
      Vedrai, Gaudì e Barcellona non ti deluderanno!

  5. Casa Milà è una meraviglia e, a differenza di altre attrazioni, vale assolutamente la pena spendere i soldi della visita guidata perché ti riempie di informazioni. Di Parc Guell invece ho il ricordo delle indicazioni poco chiare della Rough Guide (che spero abbiano aggiornato nel frattempo…) e di me e altri turisti sperduti al lato opposto del parco rispetto alla famosa scalinata!!!

  6. La Spagna e Barcellona sono un must! Bello ripercorrere le bellezze che la caratterizzano! Da tornare appena si può !

  7. Bellissimo itinerario! Sono in pochi però a sapere che proseguendo lungo la strada principale che porta a casa Vincens, un po’ più su, si incontrano alcune case private progettate dal giovane Gaudì, sicuramente non così particolari come le opere del Gaudì maturo, ma comunque interessanti da vedere (solo per veri appassionati!!) : D

  8. Barcellona e Gaudì… non ci sono parole… semplicemente fantastico!!! Ci sono stata la scorsa primavera con mio figlio e ci siamo divertiti tantissimo!

  9. Anche noi abbiamo amato tantissimo la visita a Barcellona e alle opere di Gaudi che sono strabilianti per la loro bellezza e innovazione. L’unica che ci manca è proprio Parc Guell e Casa Vicens … sarà un’ottima scusa per tornare !!

  10. Barcellona é sempre una buona idea! Io ci vivo ma dopo un anno e mezzo ancora non sono riuscita a visitare casa batlò e casa Milá… Que verguenza!!! Devo rimediare assolutamente!!!!

  11. Barcellona credo che sia la città ideale per un primo viaggio in tre, baby friendly per eccellenza e poi per tutti quei genitori con ansie strane è rilassante pensare che sono solo 60 minuti di volo dall’Italia!! Bellissimo post e spettacolari foto!

  12. ho vissuto a Barcellona per 9 anni e ogni qual volta se ne parla mi vengono gli occhi lucidi. Eh si , hai detto bene, Barcellona é sempre un´ottima idea per un week end con la famiglia!

  13. Amante di Gaudi e residente a Barcellona.. adoro la citta, ormai ci vivo da 9 anni e sempre c é qualcosa da scoprire..io vivo alla barcelloneta ehehe prossima volta avvisami e ti faccio un piccolo tour di curiosita.

Lascia un Commento