Natale in Alsazia con bambini a Kaysersberg, il villaggio più amato dai francesi
Il periodo più suggestivo dell’anno per Kaysersberg è il Natale. Il pittoresco borgo si arricchisce di luci, addobbi e mercatini natalizi.
Se siete alla ricerca di luoghi fiabeschi da visitare con i vostri piccoli viaggiatori, se siete pronti a sgranare i vostri occhi e immergervi in un’atmosfera natalizia unica, allora non vi sbaglierete scegliendo di respirare la magia del Natale in Alsazia con bambini a Kaysersberg.
Questa sorprendente regione della Francia orientale offre ai visitatori, grandi e piccini, scorci da fiaba, villaggi e borghi in cui sembra che il tempo si sia fermato.
Una regione, quella alsaziana, splendida da vivere in estate tra rigogliosi vigneti e ancora più romantica in autunno con i suoi colori mozzafiato.
Ma è nel periodo Natalizio che i piccoli e raccolti paesini che costellano la regione francese vengono accarezzati dalla magia delle luci, dalla tradizione dei presepi e degli alberi di Natale, dal profumo della cannella e del caldo vin brulé.
Kaysersberg con i suoi dettagli da cartolina, è insieme a Colmar e Riquewihr uno dei villaggi alsaziani più belli.
Natale in Alsazia con bambini
Quando il Natale si avvicina, i nostri ricordi corrono alle atmosfere alsaziane che abbiamo assaporato l’anno scorso.
Dubbiosi sugli scioperi aerei, sui costi proibitivi dei voli e sul maltempo, lo scorso dicembre eravamo alla ricerca di un luogo diverso, suggestivo e che fosse raggiungibile in auto, l’Alsazia!
Una regione che con i suoi vigneti, le sue cantine e il suo amore per il territorio profumava già di casa, ricordandoci il nostro amato Piemonte.
Il nostro viaggio in Alsazia è durato tre giorni, troppo pochi per esplorare questa regione che è un susseguirsi di villaggi uno più bello dell’altro.
I caratteristici borghi medioevali sono quasi tutti pedonali e questo ci ha permesso di immergerci nell’atmosfera natalizia senza stress e poter lasciare il nostro piccolo viaggiatore libero di correre nei centri storici.
Abbiamo adorato la famosissima Colmar, definita la piccola Venezia, e la fiabesca Riquewihr, il villaggio del celebre “La bella e la bestia”, e un pezzettino di cuore lo abbiamo lasciato anche nell’intimo borgo di Kaysersberg.
Kaysersberg, il villaggio francese più amato
Con i suoi appena 2700 abitanti, il piccolo borgo che significa in italiano “Collina dell’Imperatore” (nome dovuto a Federico II di Svevia) si trova nel cuore della regione ed è inserito nella Strada dei Vini d’Alsazia, uno degli itinerari più suggestivi della zona.
Il villaggio francese di Kaysersberg, che merita di essere visitato anche nelle altre stagioni, vive durante il Natale il periodo più suggestivo dell’anno.
Le vie si arricchiscono di addobbi e luci, profumano di vino caldo e dolci speziati.
Nel 2017 il borgo di Kaysersberg è stato decretato il villaggio preferito dei francesi, le “Village préféré des francais 2017”.
Il fascino va sicuramente va alle sue viuzze lastricate, alle sue casette in legno, all’atmosfera d’altri tempi che si può respirare passeggiando tra una stradina e l’altra.
Natale in Alsazia con bambini a Kaysersberg
Dopo la visita a Riquewihr non siamo ancora sazi di queste atmosfere e ci dirigiamo verso il borgo di Kaysersberg.



Dista appena 10 km e le strade che si percorrono tra i vigneti hanno qualcosa di suggestivo, specialmente durante un tramonto d’inverno.
Lasciata la macchina nel parcheggio esterno ci addentriamo nel centro storico. Adoriamo questa caratteristica in Alsazia, le vie interne pedonali sono molto piacevoli da percorrere con un bimbo di due anni e passeggino al seguito.
Ogni borgo ha qualcosa di familiare e allo stesso tempo unico. Si ritrovano le stesse atmosfere e gli stessi profumi ma cambia la luce, cambiano le case, cambia la nostra prospettiva.
Sta tramontando il sole e Kaysersberg si accende di magia.
Ogni casa è illuminata e, alzando gli occhi, ogni finestra appare come un piccolo teatro. Spuntano Saint Nicolas, orsi polari, renne, presepi illuminati. Sogniamo ad occhi aperti.
Il suo tradizionale mercatino artigianale di Natale si trova tra le mura della città antica.
Tra gli chalet troverete souvenir di natalizi in vetro soffiato, giocattoli di legno, presepi, ghiottonerie e vin chaud.



Questo mercatino di Natale, uno dei più antichi della regione, incarna perfettamente la tradizione e la magia di Natale in Alsazia.
La città medievale di Kaysersberg ci ha regalato un’incantevole passeggiata nel cuore di una cornice pittoresca e autentica del XVII secolo.
Informazioni utili sul Natale in Alsazia con bambini a Kaysersberg
In occasione dell’Avvento, i mercatini di Natale Kaysersberg si riempiono di artigiani che propongono giocattoli, vetro soffiato, giochi in legno.
Dal 30 novembre al 23 dicembre, tra le mura della città antica, riecheggia l’anima del Natale alsaziano. I mercatini aprono il fine settimana venerdì, sabato, domenica dalle 10.00 alle 20.00.


Quello di Kaysersberg è uno dei mercatini più antichi di tutta l’Alsazia e avvolge i visitatori con profumo di vino caldo, salumi, pan pepato tra deliziose botteghe in legno.
Per tutte le info potete consultare il Natale in Alsazia di Kaysersberg.
Dove dormire a Kaysersberg
Al numero 129 di Rue de General de Gaulle, a Kaysersberg, un ciclista in ferro battuto arroccato su un grande promontorio siede sopra la porta dell’hotel-ristorante “Chez Roger Hassenforder”. Situato a 900 metri dal Mercatino di Natale l’Hotel Ristorante Hassenforder è una struttura non fumatori che accoglie i suoi ospiti con camere in cui lo stile alsaziano originale è stato rispettato e aggiornato con sobrietà ed eleganza. Colazione continentale e a breve distanza da un parcheggio pubblico economico.
L’Hotel Les Remparts rappresenta la base ideale per scoprire la bellezza e il fascino del territorio circostante e la città vecchia di Kaysersberg. Dispone di camere triple e quadruple distribuite in due edifici ubicati sulle colline che dominano il magnifico paesaggio. Tra i servizi più apprezzati il servizio custodia bagagli (gratuito), culle su richiesta e senza costi aggiuntivi, sauna e parcheggio esterno privato incluso nel prezzo.
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo!
Potrebbero anche interessarti
Viaggio in Alsazia con bambini a Colmar, un libro di fiabe a cielo aperto
Riquewihr, il villaggio di La Bella e la Bestia è in Alsazia
Noi siamo stati a Colmar due estati fa ed è proprio da fiaba. Ricorda molto il villaggio de “La bella e la bestia”. Chissà come deve essere a Natale!
E’ un borgo stupendo! Sei andata molto vicino .. il villaggio de “La bella e la bestia” è la vicina Riquewihr 😉
Le case dell’Alsazia sono meravigliose ed i mercatini devono essere molto belli! Non ci siamo mai stati ma è una meta che sempre in testa per le bellissime foto che vedo!
Da vedere!
Che posto meraviglioso! Appunto subito per il prossimo viaggio on the road.. dire che sembra uscito da una fiaba è poco!
Si, una meraviglia!!