Disneyland con bambini

Disneyland Paris con bambini piccoli

Avete un sogno nel cassetto che si chiama Disneyland Paris? In questo post troverete molte informazioni utili scritte da chi quella magia l’ha vissuta recentemente e ripartirebbe senza pensarci due volte. E se state per visitare Disneyland Paris con bambini piccoli, nella fascia da 0 ai 6 anni, preparatevi a condividere con loro davvero un’esperienza magica ed emozionante!

“Non fermiamo la fantasia. Con la fantasia si può fare il più spettacoloso viaggio che sia consentito ad un essere umano…”
(Walt Disney)

Siamo stati a Parigi lo scorso anno per vivere la magia del 30° anniversario del parco di divertimenti più amato d’Europa. Mamma, papà, il tatino di 6 anni e il cucciolo della famiglia che spegneva la sua prima candelina proprio durante il viaggio a Parigi e Disneyland. Le attrazioni, l’atmosfera, i personaggi, lo strabiliante spettacolo Disney IIluminations, il Disney D-Light creato apposta per l’anniversario: due giorni di emozioni indescrivibili!

Quale parco scegliere a Disneyland Paris con bambini piccoli

A Disneyland Paris ci sono due parchi a tema: il Disneyland Park (Parco Disneyland) e il Walt Disney Studios Park (Parco Walt Disney Studios).

Il Disneyland Park (Parco Disneyland) è il parco in cui, per intenderci, troverete il castello della Bella Addormentata, un’icona delle fiabe Disney. Il parco è la celebrazione di tutto ciò che la casa Disney ha raccontato a generazioni di adulti e bambini. Lo abbiamo adorato!

Il Walt Disney Studios Park (Parco Walt Disney Studios) è il secondo parco di divertimenti della Disney costruito nel complesso di Disneyland Paris e quindi il più nuovo. E’ un parco più piccolo e rivolto ad un pubblico più grandicello, avendo come tematica principale il cinema. Con soli due giorni a disposizione, noi abbiamo scelto di concentrarci sul parco principale e lasciare la visita degli Studios per la nostra prossima vacanza a Parigi.

Se anche voi avete solo uno o due giorni per visitare i parchi Disneyland con bambini piccoli vi consigliamo sicuramente il Disneyland Park. Questo parco è più grande e fiabesco: si possono trovare le attrazioni più famose e la maggior parte di queste sono accessibili anche ai bimbi entro i 6 anni. Tanti personaggi all’interno del parco, le parate, lo spettacolo finale con i fuochi d’artificio e l’atmosfera magica lo rendono perfetto per i più piccolini. Noi abbiamo visitato il Disneyland Park in due giorni e, senza troppe code, siamo riusciti a salire su quasi tutte le attrazioni.

Se state programmando una vacanza a Disneyland Paris con bambini potrebbe essere utile anche l’articolo: Come organizzare un viaggio a Disneyland Paris con bambini in cui troverete molte informazioni utili prima di iniziare a pianificare la vacanza.

Le attrazioni del Parco Disneyland Paris con bambini da 0 a 6 anni

Siamo convinti che andare a Disneyland Parigi sia stata una delle esperienze più divertenti ed emozionanti che abbiamo vissuto con i nostri bimbi! Una volta varcati i cancelli del parco più famoso d’Europa l’età non ha più importanza, difficile dire se ci siamo divertiti più noi o i piccoli.

5 aree tematiche

Il parco Disneyland si divide in 5 aree tematiche: Main Street, USA il viale d’ingresso principale al parco alla fine del quale si trova il famoso Castello della Bella Addormentata, Frontierland a tema vecchio West americano, Adventureland una vera e propria giungla ispirata al tema dei Caraibi, Indie e terre del Nord Africa, Discoveryland un vero e proprio angolo della galassia del Parco Disneyland, Fantasyland in cui l’imponente Castello rosa della Bella Addormentata fa da ingresso al mondo delle fiabe.

Si possono controllare le attrazioni adatte ai più piccolini sul sito Disneyland Paris o sull’app ufficiale.

Tra le attrazioni 0-3 anni che ci sono piaciute di più ci sono sicuramente:

  • Alice’s Curious Labyrinth, un magico labirinto all’aperto di Alice nel paese delle meraviglie in cui perdersi tra la tana del Bianconiglio e la Regina di Cuori. (All’aperto)
  • Buzz Lightyear Laser Blast, una divertente battaglia laser intergalattica che si svolge al chiuso e adatta anche ai più piccoli. (Al chiuso)
  • Dumbo the Flying Elephant, una tranquilla giostra di elefantini volanti ispirata all’elefantino più dolce delle fiabe e da cui poter guardare il parco dall’alto. (All’aperto)
  • Le Carrousel de Lancelot, un incantevole carosello su cui si può salire a qualunque età. (All’aperto)
  • Main Street Vehicles, un giro a bordo di veicoli vintage per tornare indietro nel tempo. I viaggi (sola andata) hanno come capolinea Central Plaza e Town Square. (All’aperto)
  • Peter Pan’s Flight, si sale a bordo di un galeone colorato per volare come Peter Pan. Qui le code sono davvero lunghe, preferite il mattino. (Al chiuso)
  • Casey Jr. – le Petit Train du Cirque, un trenino adatto anche ai più piccolini. (All’aperto)

Tra le attrazioni 4-6 anni che ci sono piaciute di più:

  • Pirates of the Caribbean, a bordo di una galeone si entra nel mondo dei pirati. (Al chiuso)
  • Autopia, un giro a bordo di auto anni 50 per essere pilota per un giorno. (All’aperto)
  • Big Thunder Mountain, un viaggio nel selvaggio West sulle montagne russe. (All’aperto)
  • Mad Hatter’s Tea Cups, fate un giro sulle tazze matte del paese di Alice delle Meraviglie. Al centro si trova un volante che permette di controllare la direzione e la velocità del giro. (All’aperto)

L’incontro con i personaggi Disney a Disneyland Parigi

Incontrare i personaggi Disney a Disneyland Paris è un’esperienza indimenticabile per molti visitatori! Uno degli aspetti più emozionanti della visita ad un parco Disney è infatti l’opportunità di incontrare i protagonisti dei cartoni Disney preferiti e scattare foto con loro.

Disneyland Paris pubblica un elenco giornaliero dei personaggi che saranno presenti in determinate aree del parco, con gli orari e i luoghi in cui si possono trovare. Vi consigliamo di scaricare l’app mobile ufficiale gratuita sia per iPhone che per smartphone con sistema operativo Android. Sempre tramite il sito o l’app è possibile controllare gli orari delle parate, degli spettacoli e delle apparizioni dei personaggi, in modo da non perderli.

A Disneyland Parigi si possono incontrare una vasta gamma di personaggi Disney tra cui Topolino, Minnie, Pluto, Paperino, Pippo, i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie, Winnie the Pooh, Stitch, Rafiki, Buzz Lightyear, Woody e molti altri ancora. Verificate qui o sull’app in quale dei due parchi Disney potete trovarli e in che orari.

L’incontro più emozionante per noi, e tanto atteso (1 ora di coda!), è stato quello con il personaggio Disney più famoso al mondo: il mitico Topolino! Se siete cresciuti con i suoi fumetti e i suoi cartoni, l’abbraccio con Mickey Mouse a Fantasyland sarà l’esperienza più magica con i personaggi Disney.

Tenete presente che le code per incontrare i personaggi possono essere lunghe, quindi potrebbe essere utile pianificare in anticipo e arrivare presto.

Se invece volete fare colazione, pranzare o cenare in compagnia dei Personaggi Disney potete prenotare l’esperienza tramite il sito ufficiale Disneyland Paris.

I servizi per i genitori a Disneyland Paris con bambini piccoli

Baby care center – Sia al Parco Disneyland (su Main Street, USA) sia al Parco Walt Disney Studios (alle spalle di studio Services) è possibile trovare i Baby Care Center, luoghi dedicati con aree per la pappa e fasciatoi. Qui è possibile allattare con più privacy e trovare prodotti per i più piccoli. Noi non li abbiamo utilizzati, abbiamo portato tutto l’occorrente per il più piccolo da casa.

Menu bambini nei ristoranti – In tutti i ristoranti è possibile scaldare biberon e sono presenti seggioloni e menù bambini per soddisfare le esigenze dei cuccioli di casa. Noi abbiamo pranzato ai chioschetti e con snack sempre presenti nello zaino.

Noleggio a pagamento passeggini – Noi lo avevamo portato con noi dall’Italia per una questione economica e di comodità, ma per chi lo volesse è possibile noleggiare a pagamento il passeggino nei negozi autorizzati situati vicino all’ingresso di entrambi i parchi. Controllate sull’app la posizione esatta.

Rider switch – Uno dei servizi che abbiamo apprezzato di più con i nostri bimbi è il Rider Switch che ci ha evitato molte code per le attrazioni. Basta cercare il simbolino all’ingresso e, dove previsto, il rider switch consente gratuitamente ai genitori di salire a turno sulle attrazioni senza dover nuovamente fare la coda. Così facendo ci siamo potuti alternare dove il nostro bimbo più piccolo non poteva salire o il nostro più grande non raggiungeva l’altezza minima richiesta, facendo la fila una volta sola.

Godersi il parco e prendersi delle pause con i bimbi più piccoli

Indipendentemente dall’itinerario che vi eravate prefissati o dalle vostre aspettative da adulti, ricordatevi che con i bimbi l’importante è essere pronti agli imprevisti e rispettare i loro tempi. Quindi parola d’ordine godersi il parco! Disneyland Paris è ricco non solo di attrazioni e personaggi Disney ma anche di spettacoli, ristoranti, angolini da vivere in cui scattare foto di momenti unici. Prendetevi delle pause perché visitare il parco, soprattutto per i bimbi molto piccoli, può essere faticoso. Fermatevi a rilassarvi, fate una merenda, respirate l’aria festosa delle fiabe. Insomma assecondate i ritmi dei bambini e i loro desideri, un piccolo stop nel momento giusto può servire a ricaricarli e rendere magica una giornata e l’intera vacanza.

Consigli utili di sopravvivenza a Disneyland con bambini piccoli

Iniziamo col dire che una buona dose di fortuna fa la sua parte nei viaggi con i bimbi piccolini. Il meteo gradevole non troppo caldo né troppo freddo, le poche code alle attrazioni e la buona salute del nostro piccolino di un anno sono stati un plus per la nostra vacanza nel mese di maggio.

Ci sono però piccole grandi accortezze che bisogna avere affinché l’esperienza non sia troppo faticosa. Ecco le più importanti:

Organizzare la giornata con flessibilità’ : E’ bene avere un itinerario delle attrazioni che si vogliono visitare per ottimizzare i tempi di attesa ma siate sempre pronti a ripianificare la giornata in base alle esigenze e ai desideri dei più piccoli.

Prevedere i momenti per la nanna, la pappa e la pipì : E’ assolutamente indispensabile prevedere i tempi della nanna e della pappa per i più piccolini. Portate con voi acqua, bevande e snack spezzafame. Se viaggiate con i bimbi fino a 3 anni sarà indispensabile avere un passeggino per un sonnellino ristoratore o riposare i piedini. Il parco è molto grande! Potete anche noleggiarlo. Se avete abbandonato il pannolino monitorate le pause pipi e dove sono ubicati i bagni. Prima delle grandi file prevedete una sosta pipì.

Gestione delle file : In ogni stagione dell’anno preparatevi ahimè alle file per incontrare i personaggi, per mangiare nei ristoranti, per salire sulle attrazioni. Come detto in precedenza, si possono monitorare i tempi di attesa tramite l’app e in base a quello si può decidere dove dirigersi. Come gestire le code con bambini piccolini? Ricordatevi che l’entusiasmo è contagioso e i piccoli vi osservano. Cercate quindi di coinvolgerli con canzoni e magari guardando cartoni Disney scaricati in precedenza su cellulare o tablet. In caso di capricci vi salveranno!

Da non perdere a Disneyland Paris con bambini

Visitare il parco attraverso gli occhi e lo stupore dei più piccoli vale davvero il viaggio e siamo sicuri che, come è successo a noi, l’atmosfera di Disneyland Paris sia un’emozione da vivere anche da grandi!

Disney D-Light

Per il suo trentesimo compleanno, Disneyland Paris regala ai suoi visitatori uno spettacolo di tecniche innovative che lasciano a bocca aperta grandi e piccini. Una di queste è “Disney D-Light” una danza di droni che illumina di rosa il cielo al di sopra del Castello della Bella Addormentata. Ben 200 droni che rappresentano nel cielo la sagoma delle orecchie del topolino più famoso del mondo. Una coreografia che consigliamo vivamente di aspettare, anche con i bimbi più piccoli, fino al calar del sole. Lo spettacolo dura all’incirca 7 minuti e precede e impreziosisce l’emozionante “Disney Illuminations”.

Spettacolo serale Disneyland Paris

Disney Illuminations Disney Dreams

Lo spettacolo di Disney Illuminations Disney Dreams vale da solo il biglietto a Disneyland Paris, per inciso parliamo sempre del Disneyland Park non Universal Studios. L’orario di inizio coincide con il calare del buio, piuttosto tardi, e ci siamo chiesti più di una volta se con un bimbo piccolo valesse la pena fermarsi dopo tutta una giornata intensa al parco. Peccato l’ora tarda ma giustamente senza buio non farebbe lo stesso effetto e possiamo consigliarvi assolutamente di farlo in quanto, solo a parlarne, ancora ci emoziona! Si tratta di uno spettacolo di luci e suoni in grado di tenere davvero con gli occhi e il naso all’insù per una ventina di minuti pieni di stupore e meraviglia.

Disney Dream torna dal 12 aprile 2023 tutti i giorni (compresi i week end) e si può ammirare dopo il tramonto dirigendovi in Main Street verso Central Plaza davanti al Castello della Bella Addormentata. Proprio sul Castello delle fiabe vengono proiettati effetti magici dei cartoni Disney più amati: Peter Pan, il Re Leone, la Bella e la Bestia, Ratatouille. Un’esplosione di luci e suoni che culmina con fuochi d’artificio finali. Uno spettacolo! Come detto prima, già solo questa meraviglia vale il biglietto d’ingresso!

Vista la grande affluenza di gente, vi consigliamo di andare con i bimbi con anticipo alle toilette e mangiare/bere prima per poi godervi il Disney Dreams senza imprevisti.

Per verificare gli orari aggiornati scaricate l’app mobile ufficiale di Disneyland Paris.

Parate

Un Monde Qui S’Illumine” è stata la colonna sonora dei momenti al parco e il nostro bimbo più grande la canticchia ancora adesso. L’emozione delle parate è tangibile prima ancora che inizino. Le persone si sistemano in strada aspettando i personaggi preferiti a piedi e sui carri. Più di 2000 costumi per uno spettacolo itinerante imperdibile per grandi e piccini.

Si possono visualizzare gli orari degli spettacoli e delle parate sull’app ufficiale di Disneyland Paris.

App mobile ufficiale Disneyland Paris

L’app mobile ufficiale Disneyland è davvero molto semplice e intuitiva da usare. L’abbiamo trovata molto utile nella pianificazione del viaggio e indispensabile quando eravamo all’interno del parco per monitorare le code delle varie attrazioni. La si può usare per controllare gli orari delle parate, degli spettacoli, per prenotare un ristorante. E’ utilissima per orientarsi all’interno di Disneyland e assolutamente da scaricare!

Organizzare in anticipo per risparmiare tempo e soldi

Visitare Disneyland Paris può essere costoso, ma ci sono diversi modi per risparmiare durante la vostra visita.

  • Biglietti on line: E’ importante pianificare la vostra visita a Disneyland Paris in anticipo e questo vi permetterà di evitare le code e di ottimizzare il tempo che avete a disposizione. Consigliamo di prenotare i biglietti online per evitare le lunghe attese all’ingresso. Questo è il sito ufficiale dove prenotare i biglietti per uno o più giorni e riservare l’ingresso ad uno o più parchi. Valutate anche i Disney Premier Access per avere un accesso rapido ad alcune delle attrazioni più gettonate.
  • Hotel giusto per le proprie esigenze di prezzo o aspettative: Anche scegliere l’hotel giusto è una di quelle priorità non da poco nella pianificazione. Se si decide di soggiornare all’interno del parco, meglio scegliere un hotel che sia adatto alle esigenze dei bambini. Sono tanti gli hotel offrono servizi per famiglie come sale giochi, piscine e attività per bambini. Sul sito ufficiale ecco gli hotel a tema che si possono prenotare tra atmosfere Disney, Marvel, Pixar o del selvaggio west. Se volete risparmiare qualcosa, monitorate spesso le offerte degli alberghi Disney e prenotate con largo anticipo! Se no ripiegate su una sistemazione più economica, non troppo distante dal parco e che fornisca un servizio navetta oppure un hotel che sia vicino ad una fermata della RER per raggiungere in treno il parco.

    Noi abbiamo prenotato al The Originals City, Hôtel Codalysa, Torcy a pochi metri a piedi dall’omonima fermata della RER che in 16 minuti raggiunge Disneyland.

  • Macchina, aereo o treno: Se non avete la possibilità di raggiungere il parco in macchina, affrettatevi a prenotare i biglietti dell’aereo o del treno per avere accesso alle tariffe migliori. Per noi (dal Piemonte) la scelta che meglio veniva incontro alle nostre esigenze è stata quella di utilizzare il treno Frecciarossa. Partenza da Torino Porta Susa e arrivo Parigi Gare de Lyon, poi ci siamo spostati comodamente con la RER.

Potrebbe interessarti anche l’articolo
“Come organizzare un viaggio a Disneyland con bambini”