Acquaworld di Concorezzo, un tuffo nel parco acquatico al coperto in Lombardia
Cosa fare con i bambini in Lombardia quando piove o fa brutto? Si preparano cuffie e costumi e si va ad Acquaworld di Concorezzo, il grande parco acquatico al coperto a pochi chilometri da Monza e Milano.
Se l’estate è finita e i vostri bimbi vi stanno ancora chiedendo di andare in piscina o al mare, il grande parco acquatico indoor della Lombardia è aperto tutto l’anno e aspetta grandi e bambini con le sue piscine calde e i suoi scivoli per una giornata di relax e divertimento!
Noi ci siamo stati con i nostri bimbi di un anno e mezzo e di sette anni e vi raccontiamo com’è andata!

In base alle normative attualmente vigenti in materia di Covid-19, attualmente per accedere al Parco non è necessario essere muniti di Green Pass e non è più obbligatorio l’uso delle mascherine all’interno della struttura.
La nostra esperienza ad Acquaworld di Concorezzo
Durante il nostro week end in Lombardia con i nostri bimbi, dopo un intenso giorno a Leolandia, le pessime previsioni meteo per la giornata successiva ci hanno costretti a rivedere i nostri piani. Abbiamo dunque organizzato per il giorno seguente una giornata ad Acquaworld, un’ottima scelta per ritrovare il mare vicino a Milano nelle giornate autunnali e invernali.
Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla pulizia della struttura, sia per quanto riguarda gli spogliatoi sia per le piscine. L’organizzazione del parco acquatico, inoltre, ci è sembrata avere un occhio di riguardo per le famiglie.
Abbiamo trascorso una piacevole e divertente giornata a mollo nelle calde piscine e giù per gli scivoli, in barba alla pioggia incessante. Davvero il top!

Il parco indoor di Acquaworld di Concorezzo
Acquaworld di Concorezzo è il primo parco acquatico indoor d’Italia. Tra aree coperte e scoperte è piuttosto grande e occupa una superficie di circa 35.000 m2.

Un suo grande punto di forza è quello di essere aperto tutto l’anno, risultando così un’ottima destinazione per una giornata invernale o autunnale vicino a Milano.
Non avrete troppa difficoltà a parcheggiare in quanto proprio di fronte alla struttura si trova il parcheggio multipiano coperto e scoperto gratuito da oltre 600 posti auto.
Passato l’ingresso dovrete recarvi alla cassa per comprare il biglietto o esibire quello già acquistato on line.
Alle casse vi consegneranno un braccialetto elettronico (per le famiglie solo agli adulti) che dovrete custodire con cura fino all’uscita a fine giornata.
Il braccialetto vi permetterà di passare i tornelli d’ingresso, accedere all’area delle piscine, addebitare il pranzo e gli acquisti fatti all’interno del parco acquatico e inoltre aprire e chiudere gli armadietti degli spogliatoi.
I servizi del parco acquatico Acquaworld
Spogliatoi per famiglie
Sbrigate le formalità all’ingresso ci attende la prima piacevole scoperta: gli spogliatoi dedicati alle famiglie. Finalmente possiamo entrare tutti insieme e cambiarci senza doverci dividere con i bimbi o aspettarci, come facciamo solitamente. Acquaworld di Concorezzo è già, per noi, premiato in partenza!
Gli ambienti sono grandi e pulitissimi. All’interno degli spogliatoi per famiglie si trovano bagni, docce, cabine per cambiarsi, grandi specchiere e phon.
Per i più piccoli sono presenti fasciatoi e seggiolini di sicurezza fissati al muro per lasciare in tranquillità i bimbi mentre mamma o papà si fanno una doccia.


Gli asciugacapelli sono gratuiti così come gli armadietti. Per questi ultimi non servono lucchetti ma si usano i braccialetti magnetici consegnati all’ingresso. Per aprire e chiudere, una volta indossati, basta semplicemente avvicinarsi con il polso. E se a fine giornata dimenticate il vostro numero (di armadietti ce ne sono davvero tantissimi!) basterà appoggiare il braccialetto ai lettori ubicati nel corridoio dello spogliatoio.
Da regolamento: Ricordate che è obbligatorio docciarvi già negli spogliatoi prima di accedere alle vasche. L’ingresso alle piscine dovrà prevedere inoltre l’accesso attraverso gli appositi passaggi lava piedi. La stessa accortezza, sempre per questione di igiene, è richiesta dopo l’accesso ai bagni e rientro in area fun.
Bar e ristoranti
All’interno del parco acquatico non è possibile introdurre cibo e non è possibile consumare il pranzo al sacco. E’ possibile però introdurre bevande in contenitori non di vetro e alimenti per neonati e bimbi fino a 3 anni.
Per mangiare ci sono i bar/ristoranti sia a piano terra che al primo piano per una merenda o uno spuntino. Noi abbiamo pranzato sulla terrazza al piano superiore in cui sono proposti vari menù per adulti e bambini. Qui sono presenti seggioloni e la possibilità di scaldare pappe e biberon.
Ad Acquaworld per una giornata in famiglia
Ad Acquaworld di Concorezzo è possibile passare un’intera giornata per divertirsi in famiglia anche se fuori piove o fa freddo.

Le piscine non mancano, come anche gli scivoli.
Una grande piscina centrale dove periodicamente arrivano le onde, l’area idromassaggio e il river per farsi trascinare dalla corrente.
Le zone del parco acquatico sono ben definite sia per i più piccoli nell’area di Mini World sia per i bambini più grandi nell’area delle piscine e degli scivoli.


L’ingresso alle terme e area benessere è accessibile invece solo agli adulti e ai ragazzi che superano i 140 cm (ricordatevi di fare il biglietto all’ingresso!). Nella SPA ad attendervi una stanza del vapore, sauna emozionale, piscine calde e idromassaggi da concedervi in totale relax.
Per l’organizzazione della vostra giornata potrebbe esservi utile la mappa delle piscine, degli scivoli e dell’area benessere di Acquaworld. La potete trovare sul sito ufficiale di acquaworld.
Acquaworld con bambini e ragazzi
Se visitate il parco acquatico con bimbi e ragazzi di età diverse, non preoccupatevi perché ogni membro della famiglia non rimarrà deluso e potrà provare le sue piccole o grandi emozioni ad Acquaworld.
Con i ragazzi e i bambini più grandicelli (dai 130 cm e 140 cm) vi potrete scatenare con attrazioni più adrenaliniche sui 7 scivoli (tutti coperti), adatti sia ai più esperti sia ai meno temerari.
Da sapere: non ci sono limiti di età per salire sugli scivoli ma ci sono limiti di altezza.
Se già da casa volete sapere quale discesa fa per voi, basta dare un’occhiata al sito (ci sono anche i video per ogni scivolo e vi sembrerà di essere già lì).
Se i vostri bimbi superano i 110 cm non potete perdere il Magic Eye, lo scivolo per grandi e piccoli visitatori in cui si può scendere con gommoni singoli o doppi per condividere il divertimento!
Mettetevi in coda per prendere i gommoni gratuiti prima di salire le scale. Noi siamo scesi con gommone doppio almeno 3 volte, lo abbiamo trovato divertentissimo!
Il consiglio: se andate nei week end dirigetevi prima verso gli scivoli e poi verso le piscine. Eviterete così di trascorrere troppo tempo in coda soprattutto a pomeriggio inoltrato.


I bimbi più piccoli dai 90 cm (e fino ai 140 cm) possono invece salire da soli sul colorato Baby Slide, situato sempre nella stessa area.
Il regolamento: I minori di 140 cm possono entrare solo se accompagnati da un adulto.
È utile da sapere: Per i bambini di altezza inferiore ai 120 cm è obbligatorio indossare i braccioli o il giubbottino salvagente. Questi ultimi li potete trovare e usare gratuitamente nell’area fun.
L’area Mini World per i bimbi più piccoli
Si può entrare ad Acquaworld con i neonati e i bambini piccoli? Certo che sì! Abbiamo letto con piacere che il parco acquatico era di libero accesso anche i più piccoli e possiamo confermare che non ci sono limiti di età.


Il nostro bimbo più piccolo di un anno e mezzo si è divertito molto nell’area di Mini World, uno spazio dedicato ai più piccoli con acqua bassa dai 10 cm al massimo ai 30 cm, giochi d’acqua, scivoli colorati e simpatici animali marini.


L’ambiente è molto colorato e defilato dalla confusione. Le vasche sono pensate e adatte per i più piccoli e la temperatura sia dell’acqua che dell’aria si aggira sui 30/31 gradi centigradi. Un clima perfetto anche per i bambini più piccolini.
Curiosità: All’interno del parco è consentito portare carrozzine e passeggini previo lavaggio ruote
Cosa serve per andare ad Acquaworld?
Cosa portare ad Acquaworld? Vi servirà naturalmente tutto l’occorrente per andare in piscina.
Costume, accappatoio, asciugamano, ciabatte, bagnoschiuma e shampoo per la doccia, una spazzola. La cuffia non è obbligatoria né per i bambini, né per gli adulti. I phon sono presenti negli spogliatoi e sono gratuiti. Come detto in precedenza non serve portare un lucchetto.
Per i bimbi più piccoli è richiesto il pannolino contenitivo. Se vi accorgete di averlo dimenticato a casa nessun problema, sarà possibile acquistarlo in biglietteria al costo di 5€.
Il consiglio: portate qualche asciugamano in più per i bimbi e un cambio di riserva. Noi abbiamo trovato molto utile anche il tappetino da piscina di Decathlon.
Ricordate che è obbligatorio docciarvi già negli spogliatoi prima di accedere alle vasche e l’ingresso alle piscine dovrà prevedere l’accesso attraverso gli appositi passaggi lava piedi. La stessa accortezza per questione di igiene è richiesta dopo l’accesso ai bagni e rientro in area fun.
Quanto costa l’entrata all’Acquaworld di Concorezzo?
A seconda del tempo che avete a disposizione potrete scegliere diversi biglietti, giornalieri o a ore.
I biglietti per Acquaworld di Concorezzo possono essere acquistati on line sia a data fissa che a data aperta (biglietto open). Un biglietto giornaliero intero on line parte dai 21,90 euro (ADULTI e RAGAZZI di altezza superiore ai 140 cm), un biglietto ridotto invece dai 17,90 (BAMBINI di altezza superiore a 100 cm e fino a 140 cm). L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 100 cm.
Se non avete tutta la giornata a disposizione potete acquistare un ingresso di 4 ore o di due ore, naturalmente a costi inferiori.
Potete verificare i costi sul sito ufficiale e acquistare già i biglietti on line.
Il consiglio: Valutate bene gli orari di entrata e uscita se avete bimbi piccoli e non volete trovare troppa confusione, considerando che al pomeriggio solitamente l’afflusso di gente è maggiore. Se volete fare solo qualche ora verificate sul sito quali biglietti acquistare: orari o giornalieri.
L’area benessere del parco acquatico necessita invece di biglietto a parte acquistabile on line o in loco. Costi a partire da 7 euro. Ricordatevi di fare il biglietto prima dell’accesso posto nell’area fun del parco.
Attenzione: L’accesso all’area benessere è consentito solo agli adulti e ai ragazzi di altezza superiore a 140 cm
Dove si trova Acquaword?
Acquaworld si trova in provincia di Monza e Brianza, più precisamente a Concorezzo.
Il modo più semplice di raggiungerlo è in auto, approfittando anche del fatto che il parcheggio, coperto e scoperto, ha una capienza di oltre 600 posti auto ed è gratuito.
E’ facilmente raggiungibile da Milano tramite l’autostrada A51 direzione Lecco uscita Dogana di Concorezzo, tramite SP ex SS11/sp11 o tramite autostrada A4/E64.
Da Bergamo si raggiunge facilmente con l’autostrada A4 direzione Milano, uscita Agrate. Impostate sul navigatore “Via Giorgio La Pira 16” a Concorezzo (MB).