Streghe e pentoloni all'ingresso di Leolandia

Halloween a Leolandia

La festa più spaventosa dell’anno si avvicina e il famoso parco di divertimenti a Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, aspetta grandi e piccini con un allestimento speciale. Fino al 6 novembre torna HalLEOween, la festa di Halloween a Leolandia! Un luogo magico animato da zucche, ragni, fantasmi e streghette che non fanno paura. La tematizzazione di Halloween a Leolandia coinvolge moltissime giostre e prevede, come ogni anno, spettacoli a tema e festival delle scope magiche ovviamente in compagnia dei personaggi più amati dai bambini. Leolandia è il parco dove i sogni prendono vita, un must in Lombardia per i più piccoli!

Halleoween a Leolandia

E’ HalLEOween! La festa di Halloween a Leolandia

A chi non piacciono zucche, caramelle, dolcetti e l’atmosfera misteriosa che si cela tra fantasmini e streghette? Insomma a quale bambino non piace Halloween?

Una festa americana che sta diventando sempre di più, anno dopo anno, una tradizione anche italiana. Per i bimbi di ogni età un’opportunità in più per mascherarsi e festeggiare.

Halloween a Leolandia con i bambini

Se cercate un posto dove festeggiare Halloween con i vostri bimbi in Lombardia, regalatevi una giornata di divertimento a Leolandia! Il parco sembra “sotto incantesimo” e la tematizzazione per Halloween non fa per nulla paura, proprio a misura di bambino.

Una grande ragnatela accoglie i bimbi sotto la grande scritta Leolandia e appena si varca il magico mondo di HalLEOween si viene accolti da tanti fantasmini, streghette, zucche, balle di fieno che allestiscono il parco rendendo magico ogni angolo. Una foto davanti al pentolone fumante e si parte per l’avventura!

Festa delle Streghe a Leolandia

Leolandia, un parco di emozioni per bimbi dai 3 agli 8-12 anni

Sono oltre 40 le giostre e le attrazioni per bambini di tutte le età, anche i più piccoli.

Si passa dalle aree tematizzate con i personaggi più amati dei cartoni animati, alle attrazioni tranquille e più rassicuranti fino a quelle più adrenaliniche per i bimbi che cercano un pizzico di emozione ed avventura in più.

Halloween a Leolandia, una giornata fantasmagorica!

La giornata inizia con lo spettacolo a tema all’apertura del parco e durante tutta la giornata sono previsti incontri speciali con Ladybug e Chat Noir di Miraculous, i PJ Masks Superpigiamini, Bing e Flop, Masha e Orso che aspettano i piccoli ospiti alla LeoArena per divertirsi insieme a Mia, Leo e tanti altri amici.

Leolandia con bambini - superpigiamini

Consultando il programma, nelle giornate di apertura del parco, si può essere aggiornati su tutti gli orari degli spettacoli e degli incontri con i personaggi più amati e le novità di Leolandia tra cui lo spettacolo “Esisite davvero”, “Leo e il ballo degli spaventapasseri” e la parata di HalLEOween.

Leolandia con bambini

Se siete poi degli amanti dei fuochi d’artificio, e il meteo è dalla vostra, non perdete il mini-live show e lo spettacolo pirotecnico in programma solo la sera del 31 ottobre!

A grande richiesta poi, fino a fine stagione, direttamente dalla serie animata più seguita su Youtube (se siete già entrati nel vortice dei video su internet sicuramente conoscerete già le canzoni del bimbo più amato del web) si potrà cantare e ballare con JJ di CoComelon.

Cartina alla mano (potete scaricarla qui) dovrete fare un’accurata selezione delle giostre da visitare. A noi non è bastata una giornata per provarle tutte!

Si passa dalla Cowboy town con la Ruota dei Pionieri, la Wild Avvoltoi, la Carovana Western alla Minitalia con le zattere, il Rettilario e l’Acquario, le aree relax e playground per i più piccoli e la dolce fattoria degli animali.

Per gli amanti dell’avventura la Riva dei Pirati, un’intera area dedicata con tante attrazioni tra cui le Botti Boom, Scilla e Cariddi e l’emozionante Galeone.

Passate tra le Terre di Leonardo per un giro sulla giostra dei cavalli e per un pizzico di adrenalina in più l‘Expo 1906 vi aspetta per salire sull’Electro Spin.

Non mancate gli incontri con i personaggi dei cartoni e salite a bordo del Trenino Thomas per fare il giro del parco!

Divertirsi a Leolandia con il trenino Thomas

All’ingresso di ogni attrazione trovate un metro per poter misurare l’altezza dei bimbi. Vi consigliamo di farlo già a casa (con le scarpine). Se preferite pianificare la vostra visita a Leolandia già dal divano, potrete selezionare l’altezza esatta dei vostri bimbi su questa pagina e vedere tutte le giostre a cui potranno accedere.

Halloween a Leolandia con 2 bimbi di 1 e 7 anni

Siamo tornati a Leolandia quattro anni dopo, con un bimbo in più. L’occasione è stata questa volta un compleanno, siamo già arrivati a 7! Comunicandolo all’ingresso ci hanno regalato una simpatica spilletta che permetteva ad ogni personaggio del parco di fare gli auguri al nostro piccolino, idea molto carina.

Ci chiedevamo se il parco fosse ancora in target di età per il più grande e dobbiamo ammettere che ci siamo divertiti davvero molto!

Per il festeggiato tanta avventura sulle Rapide di Leonardo, sull’Electro Spin e l’adrenalina dei tronchi del Gold River e del Galeone dei Pirati (sale davvero in alto!). Ha riscosso anche molto successo Trinchetto e la Ruota dei Pionieri, mentre più giri sono stati dedicati alla divertentissima giostra di Scilla e Cariddi (la preferita da papà!). Le attrazioni per i bimbi più grandi davvero non mancano. Per le giostre acquatiche non dimenticate di portare un cambio!

Le aree che abbiamo apprezzato di più con il piccolino di un anno e mezzo sono state ovviamente la foresta di Masha e Orso, il Trenino Thomas, l’area del festival delle scope, i playground, la giostra con i cavalli e fattoria degli animali.

A casa di Masha e Orso
Halloween, il magico mondo delle scope
Giostra dei cavalli

Leolandia è un parco adatto a varie fasce di età e la sua dimensione più contenuta rispetto ad altri parchi di divertimento permette di dedicargli anche solo una giornata.

Parcheggio passeggini a Leolandia
Parcheggio passeggini
La casa di Masha e Orso
Incontro con Masha e Orso

Acquario, rettilario e fattoria degli animali

Se visitate il parco con impavidi e curiosi bambini, il rettilario è il posto giusto per loro.

Tappa obbligata quindi per noi e finalmente per il nostro bimbo più grande il luogo ideale per vedere il regno dei suoi animaletti preferiti: serpenti, iguane e ragni!

Ingresso acquario e rettilario a Leolandia

Visitando l’acquario abbiamo potuto invece andare a trovare, oltre a molti altri pesciolini, anche Nemo e Dori.

Acquario e rettilario di Leolandia

Se volete prendervi una pausa dalle giostre, davvero molto carina la fattoria degli animali: un’area tranquilla e rilassante per i bambini, ma anche per i genitori!
Caprette, mucche, anatre, galline e asinelli, incontrerete tantissimi animali da cortile.

Leolandia con bambini - fattoria

Non si può entrare nei recinti ma si possono accarezzare gli animali e dar loro da mangiare. Accanto ai recinti si trovano dei distributori di palline colorate (preparate le monetine) che contengono il cibo da poter dare agli animali della fattoria.

Minitalia

La speciale Italia in miniatura di Leolandia è la parte storica del parco, l’idea di un sognatore del 1971, con l’obbiettivo di riunire la bellezza dei monumenti italiani più importanti in un unico parco divertimenti.

E’ possibile ammirarle lungo percorsi privi di barriere architettoniche oppure ammirarle dal laghetto, seduti su comode zattere come abbiamo fatto noi.

Dove parcheggiare a Leolandia

Abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio del parco al costo di 5 euro. E’ molto comodo e vicino all’ingresso. Si paga al gabbiotto, direttamente dall’auto prima di entrare.

Dove mangiare a Leolandia

Ci si può fermare a mangiare nei molti ristoranti del parco. Caffè, hamburger, piadine, pizza, gelati, non mancano certo i posti per un veloce spuntino o una sosta ristoratrice più lunga.

A noi è piaciuta molto l’area dei chioschetti delle scope magiche in cui abbiamo mangiato mele caramellate e arrostito marshmallow. Promossa anche la bettola di Capitan Polpetta che si trova davanti al Galeone dei pirati.

Ecco qui l’elenco dei posti dove poter mangiare.

Leolandia festeggia Halloween

Quando andare a Leolandia

Leolandia è un parco di divertimenti molto bello da vivere tutto l’anno, ovviamente in estate potete godervi appieno anche le giostre che hanno come tema principale l’acqua. In alta stagione meglio visitare il parco in settimana, il week end può essere impegnativo per le code con i bambini più piccoli.

Abbiamo apprezzato il parco durante il suggestivo allestimento di Halloween, ora non resta che vederlo nella magia invernale!

Leolandia con bambini - Halloween

Leolandia gratis

Vuoi tornare gratis a Loelandia? Con il biglietto di ottobre si può tornare gratis in un giorno verde di apertura entro l’8/01/2023! Attenzione: sola esclusione del giorno evento del 31/10! Consulta il calendario con le date di apertura.

Come fare? E’ semplice: si cerca l’area PuntoPromo (tra la giostra dei cavalli e Scilla-Cariddi), si passano i codici a barre dei biglietti di fronte ai lettori automatici, si attende lo scatto della foto ed è tutto. Ricordate che sono necessari tutti i componenti della famiglia. Quando tornerete, mostrerete i biglietti all’ingresso del parco senza passare dalle biglietterie.

Per accedere in qualsiasi luogo del Parco non è più necessaria la mascherina e neanche il Green Pass per accedere a Leolandia ed a tutte le sue attrazioni.

Acquistare i biglietti per Leolandia

Per evitare lunghe code alle biglietterie meglio essere già in possesso dei biglietti da casa, inoltre si risparmia un pochino comprandoli online.

Sul sito ufficiale del parco Leolandia si possono comprare biglietti di ingresso scegliendo tra data libera, data fissa e abbonamento.

Leolandia utilizza un sistema di biglietteria dinamico cioè “prima acquisti meno spendi”, quindi le tariffe dei biglietti d’ingresso possono variare in base alla giornata, all’affluenza prevista e all’anticipo con cui i biglietti vengono acquistati.

A Leolandia non conta l’età ma l’altezza: biglietto intero (da 120 cm di altezza), ridotto (per i bambini da 90 a 119 cm) e gratis per i bimbi fino agli 89 cm.

Personalmente preferiamo i biglietti a data libera, che ci permettono di pianificare in libertà la visita in base al meteo e ai malanni dei nostri bimbi.

Biglietti ingresso Leolandia

I biglietti a data libera consentono di accedere al parco una sola volta in qualsiasi giorno di apertura della stagione (fino al 08.01.2023). Questo significa che non è necessario selezionare il giorno della visita prima di entrare nel parco. Dopo l’acquisto on line si riceve il biglietto d’ingresso insieme alla conferma della prenotazione.

Halloween a Leolandia – consigli utili

Pianificate la vostra giostra giornata – Meglio organizzare la giornata utilizzando la cartina del sito, o quella fornita all’ingresso, per sapere cosa visitare per prima. In questo modo quando i bimbi più piccini crolleranno dal sonno sarete soddisfatti della giornata.

Verificate le altezze e le attrazioni su cui i vostri piccoli possono salire per evitare capricci e perdite di tempo (nel parco il tempo passa velocemente!). Se volete una foto con il vostro personaggio preferito dirigetevi lì almeno 15 minuti prima per essere sicuri di accontentare il desiderio dei vostri piccolini.

Leolandia con bambini - Halloween

Bagni – Tenete a portata di mano la mappa, soprattutto se i vostri bimbi sono in età post pannolino. Tutti i bagni sono forniti di fasciatoio e wc a misura di bimbi. Noi li abbiamo trovati sempre molto puliti.

Cambi e mantelle anti pioggia – I bambini si bagneranno di sicuro sia in estate che in inverno. Portate un cambio completo e una mantellina anti pioggia per le attrazioni acquatiche che sono aperte anche in questo periodo. Portatela anche voi adulti! Il parco le vende ma meglio averle con sé e risparmiare un po’.

Misurare l’altezza a casa – Misurate l’altezza dei vostri bimbi a casa con le scarpe, è così che verranno misurati al parco. Davanti ad ogni attrazione c’è un simpatico metro colorato.

Metro misura altezza

Intrattenere i bambini in coda – Per sopravvivere alle code per le foto e soprattutto agli spettacoli, portate qualcosa per intrattenere i più piccoli. Qualche dolcetto e il palloncino di Geco (comprato prima della coda) ci hanno salvati!

Servizi per le mamme – Sul sito di Leolandia c’è una sezione dei servizi disponibili per le mamme, anche in dolce attesa. Nursery, scalda biberon e noleggio passeggini. Tutte le info le trovate qui.

Pianificare gli orari – Se volete fare meno code potete anticipare il pranzo, così da poter visitare alcune attrazioni quando la maggior parte delle persone assaltano le aree ristoro.

Per gli orari e i giorni di apertura consultate il sito ufficiale.

Per accedere in qualsiasi luogo del Parco non è più necessaria la mascherina e neanche il Green Pass per accedere a Leolandia ed a tutte le sue attrazioni.

Lascia un Commento