I migliori libri di viaggio

I 10 migliori libri di viaggio per girare il mondo anche con la fantasia

I libri di viaggio possono essere un ottimo modo per conoscere e vivere un luogo in modo più approfondito, anche se non si è fisicamente presenti. Possono aiutarci a immergerci nella cultura e nella storia di un luogo, a conoscere la vita quotidiana della sua gente e a scoprire angoli nascosti.

Inoltre, possono ispirarci a pianificare nuove avventure e a scoprire nuovi luoghi. In effetti, molti libri di viaggio sono stati per noi fonte di ispirazione per i nostri viaggi e ci hanno fatto apprezzare ancora di più i luoghi che abbiamo visitato. Come un interruttore, hanno acceso in noi la voglia di partire.

I libri sono ottimi compagni di viaggio e possono rendere più piacevole un lungo viaggio in aereo o in treno. Possono offrire una fonte inesauribile di idee e informazioni sui luoghi che vogliamo visitare e possono aiutarci a conoscere meglio la cultura e la storia di un paese. Inoltre, possono essere un’ottima fonte di intrattenimento durante i viaggi e possono aiutarci a passare il tempo in modo piacevole. Personalmente, non posso immaginare di viaggiare senza un buon libro!

I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c’è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta com’era per paragonare, per sentire un odore che non c’è più, o che c’è ancora

Tiziano Terzani
Viaggiare con la lettura

La nostra lista di libri di viaggio

Partiamo subito con la nostra lista di libri di viaggio che ci sentiamo di consigliare, perché ci hanno regalato emozioni, rinnovando l’entusiasmo e la curiosità che ci spinge a conoscere più a fondo il nostro piccolo mondo.

Viaggiare è il mio peccato

Libri di viaggio, viaggiare e il mio peccato di Agatha Christie

Viaggiare è il mio peccato di Agatha Christie è un libro di memorie che offre un raro sguardo sulla vita personale dell’amata scrittrice di gialli.

La famosa autrice e creatrice del commissario Poirot, nel 1930 sposò il giovane archeologo Max Mallowan in seconde nozze e decise di fare in modo che la sua celebrità non le impedisse di seguire il marito nelle sue avventurose spedizioni.

Da questa esperienza nacque questo libro di memorie, un resoconto autoironico dei suoi viaggi, sincero e discreto, dove la scrittrice rivive le avventure e disavventure di una pacata signora della buona borghesia inglese che deve affrontare problemi quotidiani, i piccoli o grandi drammi, gli equivoci, le singolarità di un’esistenza tanto diversa dalla vita in Inghilterra.

Viaggiare è il mio peccato è una lettura obbligata per i fan della Christie e per chiunque sia interessato ai viaggi e all’avventura. Acquista su Amazon

Controvento. Storie e viaggi che cambiano la vita

Libri di viaggio, controvento di Federico Pace

Controvento di Federico Pace racconta le storie di chi, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, prendendo un autobus o un treno, ha trovato in un giorno, in una piccola frazione di tempo, il modo di cambiare e tramutarsi. I viaggi hanno marcato la vita di molti e di molti altri la segneranno nel tempo che verrà.

Viaggiare non significa solo attraversare il cuore intimo dei continenti. Il viaggio è anche il distacco dall’infanzia, l’inizio di amicizie, la rottura di legami che pensavamo non sarebbero mai finiti. Perché le cose importanti iniziano ad accadere quando andiamo altrove, quando la vita ci mette alla prova e rivela parti di noi che prima non conoscevamo. Acquista su Amazon

Patagonia express

LIbri di vaiggio, Patagonia express di Sepulveda

Patagonia Express di Sepúlveda è un diario di viaggio che accompagna il lettore in un percorso attraverso lo splendido paesaggio della Patagonia. L’autore scrive in modo evocativo e descrittivo, facendo rivivere sulla pagina l’aspra bellezza di questa regione remota.

Una delle caratteristiche principali di questo libro è la capacità dell’autore di trasmettere la sensazione di vivere in prima persona questa avventura. Le sue descrizioni del paesaggio, della gente e della cultura della regione sono ricche e coinvolgenti, e il lettore avrà la sensazione di essere al suo fianco nel suo viaggio.

La scrittura di Sepúlveda è inoltre pervasa da un senso di meraviglia e curiosità, ed egli affronta i suoi viaggi con un vero senso di esplorazione e avventura. Questo rende la lettura davvero coinvolgente ed è facile perdersi nella vivida narrazione dell’autore.

Patagonia Express è un diario di viaggio che trasporterà il lettore nella selvaggia e remota regione della Patagonia. Una lettura imperdibile per chiunque sia interessato ai viaggi o alla vita all’aria aperta. Acquista su Amazon

Sulla strada

Libri di viaggio, sulla strada di Jack Kerouac

Sulla strada di Jack Kerouac è un classico della letteratura della Beat Generation e un’opera fondamentale del movimento della controcultura degli anni Cinquanta. Il romanzo segue i viaggi di Sal Paradise, un giovane scrittore, e del suo amico Dean Moriarty, un ribelle carismatico e spericolato, mentre attraversano gli Stati Uniti.

Una delle caratteristiche principali di “Sulla strada” è lo stile di scrittura di Kerouac, che si caratterizza per la sua prosa spontanea, basata sul flusso di coscienza, questo conferisce al romanzo un senso di energia e immediatezza.

Anche i personaggi di Sal e Dean sono avvincenti e ben sviluppati, e la loro amicizia è il cuore del romanzo. Le loro avventure sono selvagge e imprevedibili, e il romanzo cattura la sensazione di libertà e possibilità che si prova quando si è giovani e si è “on the road”.

Sulla strada è un’opera letteraria potente e duratura che ha ispirato innumerevoli lettori e scrittori.
È una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla Beat Generation o al movimento di controcultura degli anni Cinquanta. Acquista su Amazon

Un indovino mi disse

Un indovino mi disse di Terziano Terzani

Un indovino mi disse di Tiziano Terzani è un viaggio avvincente e introspettivo attraverso l’Asia. Il libro è strutturato attorno a una serie di incontri con indovini e altri mistici, e ogni capitolo esplora le intuizioni e la saggezza che ne derivano.

Lo stile di scrittura di Terzani è coinvolgente e evocativo, la sua prosa è ricca di descrizioni e trasporta il lettore nei luoghi lontani di cui scrive.

Una peculiarità del libro è l’approfondimento dei temi del destino, della destinazione e del desiderio umano di comprensione e significato. Questi temi sono universali e risuoneranno con i lettori di tutte le età.

Un indovino mi disse è un viaggio avvincente e introspettivo che offre una prospettiva unica e affascinante sul mondo.
È un libro imperdibile per chi è interessato ai viaggi, allo spiritualismo o alla ricerca umana di comprensione. Acquista su Amazon

Nelle terre estreme

Libi di viaggio, nelle terre estreme di Jon Krakauer

Nelle terre estreme di Jon Krakauer , un libro stimolante che racconta la storia di Chris McCandless, un giovane che dopo aver terminato gli studi abbandonò la sua vita privilegiata. Lasciato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza si avventurò nella natura selvaggia dell’Alaska alla scoperta di se stesso.

Con un equipaggiamento non adeguato e senza essere preparato alle condizioni estreme a cui sarebbe andato incontro, venne trovato morto all’interno di un vecchio bus da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per raggiungere le terre a nord del Monte McKinley.

Questo libro, in cui Jon Krakauer tenta di comprendere cosa può aver spinto Chris a ricercare uno stato di autenticità assoluta a contatto con una natura incontaminata, è frutto del lavoro di tre anni di ricerche.

Ma Nelle terre estreme, però, non è solo la ricostruzione degli eventi che portarono Chris McCandless alla morte, è anche una metafora sul rapporto tra la nostra civiltà e la natura che la circonda, è un straordinario tentativo di trapassare le segrete vibrazioni che percorrono tutte le giovinezze, è un viaggio del corpo e dell’anima scritto da un maestro del racconto d’avventura. Acquista su Amazon

Trans Europa Express

Trans Europa Express di Paolo Rumiz

Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra strappare l’Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti.

Il libro è stato pubblicato nel 1987, offrendo uno sguardo affascinante e a volte commovente sulla vita e le tradizioni di diverse regioni europee.
Rumiz utilizza il viaggio come pretesto per esplorare temi come la storia, la geografia, la cultura e la società dei luoghi che visita, creando un racconto che è al tempo stesso avvincente e istruttivo.

Attraverso il suo racconto, il lettore ha la sensazione di essere al centro, nel cuore stesso dell’Europa, e di scoprire luoghi e persone che altrimenti rimarrebbero sconosciuti.
Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino. Acquista su Amazon

L’alchimista

L'alchimista di Paulo Coelho

L’Alchimista di Paulo Coelho è un capolavoro della letteratura moderna e una lettura obbligata per chiunque cerchi ispirazione e una guida nel proprio viaggio nella vita. Il romanzo racconta la storia di Santiago, un giovane pastore che intraprende un viaggio per realizzare il suo sogno di trovare un tesoro nascosto nelle piramidi d’Egitto.

Un romanzo profondo e significativo che parla di temi universali come la scoperta di sé, il seguire i propri sogni e il significato della vita. La scrittura di Coelho è caratterizzata da una prosa evocativa e poetica che cattura l’essenza del viaggio di Santiago, come metafora del viaggio della vita, e lo rende una lettura avvincente e toccante.

l’alchimista è un romanzo profondo e significativo che parla di temi universali come la scoperta di sé, il seguire i propri sogni e il significato della vita. La storia di Santiago, il pastore andaluso che intraprende un viaggio verso il deserto per trovare il tesoro che ha sognato, rappresenta un’allegoria della ricerca della propria vera vocazione e della realizzazione dei propri desideri.

L’alchimista è una lettura imperdibile per chiunque sia alla ricerca di una guida e di un’ispirazione per il proprio viaggio nella vita. Un classico senza tempo che continuerà a ispirare i lettori per gli anni a venire. Acquista su Amazon

La lunga strada di sabbia

Libri di viaggio, la lunga strada di sabbia di Pier Paolo Pasolini

È un Pasolini che si lascia andare a momenti di vera e propria gioia quello che tra il giugno e l’agosto del 1959, al volante di una Fiat 1100, percorre la «lunga strada di sabbia», da Ventimiglia a Palmi e poi, spinto da una specie di «ossessione deliziosa», fino al comune siciliano più meridionale, per risalire infine la costa orientale e arrivare a Trieste. A La Spezia, da dove parte per San Terenzo e Lerici, sente che sta per avere inizio una fra le domeniche più belle della sua vita; a Livorno, non lascerebbe mai «l’enorme lungomare, pieno di ragazzi e marinai, liberi e felici».

A commissionargli il viaggio è stata la rivista «Successo», che pubblicherà il reportage in tre puntate fra luglio e settembre, e Pasolini, spiaggia dopo spiaggia, incontra amici intellettuali e personaggi noti, si lascia incantare dalla gente semplice dei paeselli più remoti e, portandosi in giro il suo entusiasmo per la scoperta, il suo sguardo emozionato e insieme acuto di futuro regista, annota scorci e impressioni tanto potenti da restituirci un quadro dell’Italia di allora: un’Italia in cui il boom economico, solo presagito, non riesce ancora ad avere la meglio sulla felicità del sogno pasoliniano d’innocenza. Acquista su Amazon

Anatomia dell’irrequietezza

Anatomia dell'irrequietezza di Bruce Chatwin

Anatomia dell’irrequietezza di Bruce Chatwin è una raccolta di saggi che esplora il tema dell’inquietudine e del desiderio umano di avventura ed esplorazione. I saggi contenuti nel libro spaziano su diversi argomenti, dai viaggi dello stesso Chatwin alle vite e alle storie di vari personaggi storici e all’impatto della loro irrequietezza sul mondo.

Si tratta di “un viaggio con Chatwin alla scoperta di Chatwin”: forse mai come in questo libro (soprattutto nelle notizie autobiografiche e nella lettera al suo editore Tom Maschler) Chatwin è stato prossimo a rivelare che cosa stava al fondo del suo essere e della sua inquietudine di uccello migratore, devoto per istinto all’alternativa nomadica.

I saggi di Chatwin sono di ampio respiro e stimolano la riflessione. L’autore, esperto d’arte e archeologo, giornalista, esploratore e narratore, affronta ogni argomento con un senso di curiosità e meraviglia.

Anatomia dell’irrequietezza è una raccolta di saggi stimolante, che piacerà a chiunque sia interessato ai viaggi, all’avventura e al desiderio umano di esplorazione. Acquista su Amazon

Spero che questi libri di viaggio ti ispirino a nuove avventure e ti diano la voglia di scoprire il mondo. Siete pronti a partire?

Lascia un Commento