Visitare Vienna con i bambini: a bordo dei bus Hop On Hop Off è facile e divertente
Quante volte vi è capitato di rinunciare alla visita di una città, o di una capitale, scoraggiati dal fatto che godere delle meraviglie culturali e architettoniche fosse troppo impegnativo da affrontare con i bambini? Vienna è proprio una di quelle destinazioni in cui l’arte e la cultura vanno assaporate con tutti i sensi. La capitale austriaca è ricca di opere d’arte, palazzi e residenze che testimoniano l’impressionante cultura viennese. Ma c’è un modo per visitare Vienna con i bambini che lo rende più comodo e più divertente. In questo post vi raccontiamo la nostra esperienza a bordo dei bus turistici Hop On Hop Off Vienna Sightseeing.
Visitare Vienna con i bambini
Vienna è stata consacrata, per il secondo anno consecutivo, come la città più vivibile al mondo e i giorni trascorsi nella capitale ci hanno fatto comprendere i motivi di questo primato.
La capitale austriaca è una destinazione ricca di arte e cultura, una romantica città imperiale tranquillamente visitabile in pochi giorni e facilmente raggiungibile dall’Italia grazie alle numerose offerte volo low cost.
La città non è solo una meta per coppie di innamorati ma propone anche numerose attività dedicate alle famiglie con bambini.
Sono tanti i musei, i palazzi e i parchi che offrono ai più piccoli esperienze e divertimento, rendendo Vienna una piacevole destinazione family friendly.

Il Wiener Prater, la Residenza di Schönbrunn, il Parco Zoologico cittadino, il Museo di storia naturale e molto altro: le cose da fare e da vedere con i bambini sono tante e si ha davvero l’imbarazzo della scelta!
Il centro storico di Vienna è facilmente visitabile a piedi grazie alle grandi aree pedonali e alle aree verdi in cui i più piccoli possono sfogare la loro energia.
Tantissimi i negozi per lo shopping elegante e ristoranti caratteristici lungo le vie che si decentrano tra la Cattedrale di Santo Stefano e l’Hofburg. All’interno di quest’ultimo si trova un interessante Museo di Sissi ed è possibile visitare gli appartamenti imperiali.
Le attrazioni più decentrate, come ad esempio il Prater o Schönbrunn, sono raggiungibili con i mezzi pubblici. Bus, tram, metro: Vienna possiede una rete di trasporti molto valida e funzionale di cui abbiamo apprezzato la pulizia, la comodità e la puntualità.
Camminare però tante ore con i bambini più essere faticoso. E se i piccoli hanno ormai abbandonato il passeggino, le braccia e la schiena di mamma e papà possono essere messe a dura prova.
Se si prevede quindi di esplorare la città tutto il giorno e di non rientrare in albergo fino a sera, è utile avere un piccolo aiuto per distrarre i bambini, un’alternativa piacevole per farli riposare o divertire.
Il bus turistico può rappresentare una salvezza e un buon compromesso per le famiglie che vogliono sfruttare nel miglior modo possibile il tempo a disposizione a Vienna senza stancarsi troppo.
Un’esperienza simile l’avevamo provata a Barcellona e, soddisfatti dal piacevole tour, siamo stati felici di ripeterla in un’altra città.
Potrebbe interessarti il post Vienna con i bambini: le 10 cose da non perdere in 3 giorni!
I vantaggi dei bus turistici Hop On Hop Off Vienna Sightseeing
A Vienna abbiamo trovato molto utili i bus turistici Hop On Hop Off Vienna Sightseeing che ci hanno permesso di riposare e ci hanno fatto scoprire la città da un altro punto di vista.
Una soluzione che ci ha consentito con un unico biglietto di salire e scendere liberamente alle fermate per visitare le attrazioni più famose della città.

I vantaggi nel visitare Vienna in bus turistici Hop On Hop Off Vienna Sightseeing sono stati davvero tanti e senza dubbio apprezzati anche dal nostro piccolo esploratore.
SALI E SCENDI QUANDO VUOI
La caratteristica che ci è piaciuta di più dei bus turistici Hop On Hop Off è stata quella di poter salire e scendere illimitatamente e, secondo i nostri desideri, in corrispondenza delle attrazioni che volevamo. E poi dopo averle visitate, poter riprendere il colorato bus giallo alla stessa fermata per dirigerci verso la meta successiva.

E’ stato davvero molto comodo visitare Vienna senza doversi per forza districare tra le varie linee di metro, bus e tram.
Il pullman è poi un bel modo di godere della bellezza di Vienna con i bambini anche solo stando a bordo.

UTILI
Soprattutto il primo giorno di arrivo in città, i bus Vienna Sightseeing aiutano rapidamente a farsi un’idea generale della capitale, rendersi conto delle distanze e della posizione dei vari musei e luoghi di interesse.
Un molto molto utile per capire quali posti tornare a visitare con calma, mentre ci rilassa a bordo dei pullman a due piani. Imperdibile la vista da quello superiore!
Ogni bus è dotato di cestino con cuffiette gialle, audioguide disponibili per ogni sedile che, finalmente anche in lingua italiana, illustrano la storia dei monumenti che si raggiungono (e le curiosità ad essi legate) man mano che si procede lungo il percorso.
Ottimo e utile anche il WIFI gratuito su tutti gli autobus.
COMODI
Abbiamo trovato i pullman molto comodi e puliti con personale, sia a bordo che alle fermate, molto gentile e disponibile.
Le attrazioni sono ben segnalate e grazie alla cartina è semplice capire i percorsi, gli orari e i tempi di arrivo.
Abbiamo utilizzato i pullman sia come semplice mezzo di spostamento, sia per goderci Vienna dall’alto.

Nulla sostituisce una passeggiata in centro tra le viuzze, ma dal primo piano del bus abbiamo scorto palazzi, viali e particolari che a piedi sarebbero stati difficili da cogliere in poco tempo.
E’ stato un buon modo anche per poter riposare i piedini del nostro piccolo esploratore, e anche i nostri lo ammettiamo, e fargli fare la pennichella a metà giornata.
Con i bus Hop On Hop Off Vienna Sightseeing visitare Vienna con i bambini è più semplice
Si può scegliere di raggiungere e visitare i luoghi più famosi di Vienna acquistando i biglietti validi 24, 48 o 72 ore.
Con un solo biglietto si può salire e scendere illimitatamente a tutte le fermate che si desidera. La validità dei biglietti HOP ON HOP OFF inizia dal momento della convalida.
I percorsi si snodano su tre linee rossa, gialla e blu a cui c’è la possibilità di combinare un giro in barca sul Danubio, un giro con l’esclusivo Vienna Ring Tram o un trasferimento aeroportuale.
Nel biglietto delle tre linee è compreso anche un tour a piedi di Vienna, solo in lingua tedesca o inglese. I tour partono dall’Opera di Vienna.
La linea rossa segue un percorso lungo la Ringstrasse, dove si trovano i luoghi più importanti di Vienna. Ad esempio il Municipio, il Parlamento oppure l’ Opera di Stato, da cui è possibile passeggiare attraverso la zona pedonale fino alla famosa Cattedrale di Santo Stefano.

La linea gialla esplora l’attrazione più popolare in Austria e patrimonio dell’umanità: la Residenza di Schönbrunn. Da qui è possibile raggiungere lo zoo, i giardini, gli appartamenti imperiali e un divertente museo per bambini. Un’altra tappa culturale importante di questo tour HOP ON HOP OFF è il Palazzo del Belvedere.

La linea blu porta, tra le altre, ad una delle attrazioni imperdibili con i bambini: il Prater. La visita è d’obbligo durante il soggiorno a Vienna. Il suo parco divertimenti e la ruota panoramica simbolo della città non si possono assolutamente perdere!

I bimbi fino a 6 anni viaggiano gratis e non mancano sconti famiglia (2 adulti e due bambini) per tutte e tre le tipologie di biglietto.
Ulteriori informazioni sui biglietti, sui costi aggiornati e gli orari delle fermate si trovano sul sito di Vienna Sightseeing.
Dallo stesso sito si possono scaricare le utilissime cartine delle linee e dei percorsi dei bus.
Buon viaggio a Vienna!