Sardegna con bambini: i nostri 5 motivi per tornare

Caprera, spiaggia di cala Coticcio
Caprera, spiaggia di cala Coticcio

Sognate una vacanza in Sardegna con bambini? Noi si! Ecco 5 motivi che ci spingono a tornare in un luogo speciale con il nostro piccolo viaggiatore

Amiamo vedere posti sempre nuovi ma vi è mai capitato di voler ritornare con i vostri bimbi negli stessi posti che vi hanno fatto vivere un momento speciale?

Abbiamo ritrovato in questi giorni e come capita spesso, per caso, le foto della nostra vacanza in Sardegna. Tanta nostalgia nel rivedere quei giovani visi spensierati e lo stupore dei colori di un’acqua caraibica proprio nella nostra amata Italia.

Sardegna con bambini

Quel viaggio in Sardegna ci è rimasto proprio nel cuore, le sue spiagge, il suo mare, i suoi colori.

Ed è su quelle spiagge bianche che pianifichiamo di tornare presto per rivivere quella vacanza, questa volta con il nostro bambino, all’insegna del mare e del sole, scegliendo come allora il campeggio.

La Sardegna è tra le migliori destinazioni con bambini. Sabbia finissima, mare cristallino e buona cucina, i suoi paesaggi non si dimenticano facilmente.

Sardegna con bambini

Ecco i nostri 5 motivi che ci spingono a tornare con il nostro piccolo viaggiatore:

1. Sardegna con bambini – Spiagge a misura di bambino

Acque cristalline e spiagge dalla sabbia finissima, la Sardegna è il paradiso della vacanza al mare per le famiglie con bambini.

Sardegna con bambini
Bandiera verde 2018 spiaggia per bambini
Bandiera verde

Il 2017 è stato l’anno del decennale dell’inizio dall’indagine condotta da pediatri per identificare le spiagge adatte ai bambini a cui assegnare la «Bandiera verde» e la Sardegna spicca tra tutte le regioni per quantità di spiagge. I criteri vincolanti sono l’acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita e adatta a costruire castelli di sabbia, spiagge sicure e attrezzate, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze locali per mangiare o comprare bibite.

Cala Brandinchi-Capo Coda Cavallo

Nell’elenco proprio le nostre preferite, quelle dove abbiamo lasciato un pezzettino di cuore: San TeodoroCapo Coda Cavallo e Santa Teresa di Gallura.

Cala Brandinchi - Capo Coda Cavallo
Cala Brandinchi – Capo Coda Cavallo

2. Sardegna con bambini – Grande offerta di strutture ricettive

Che la vostra idea di vacanza sia in strutture eleganti e colme si servizi family friendly o sistemazioni più economiche e sportive, la grande offerta delle strutture ricettive non vi deluderà.

Sardegna con bambini, Porto Cervo

Chi ci conosce sa che la nostra vacanza non è all’insegna dei resort 5 stelle All inclusive e dell’animazione e baby dance.
Ma è giusto che ognuno viva la propria vacanza secondo i propri canoni e i propri desideri.

Il nostro è quello di tornare a rivivere la Sardegna nord orientale, in quei posti che ci hanno fatto battere il cuore, proprio come abbiamo fatto la prima volta, in campeggio.

3. Buona cucina

Una delle cose che ci ricordiamo più con piacere della Sardegna è il vino e il buon cibo.

Vedi i piatti tipici della Sardegna e saprai cosa mangiare in vacanza

La cucina sarda è una tradizione fatta di pani tipici, formaggi e paste ripiene ed è caratterizzata dalla sua varietà.

I maloreddus e i culurgiones, classici ravioli sardi, accompagnati da un buon cannonau sono sapori che ci mancano!

4. Ricco partimonio naturalistico

Da Nord a Sud il grande patrimonio naturalistico sardo è davvero ricco a affascinante.

Abbiamo avuto la fortuna di visitare il  Parco Nazionale dell’Asinara, nel quale si trovano alcune delle spiagge più belle della Sardegna. E’ qui che vorremo che il nostro piccolino agitasse i suoi braccioli.

Sardegna con bambini

5. Un’isola da visitare tutto l’anno

Scopri la guida Sardegna tutto l’anno

guida-informativa-sardegna-2018
realizzata da TraghettiPer Sardegna

Tra i motivi per cui tante famiglie non scelgono la Sardegna sono che non sempre le strutture sono sulla spiaggia e i prezzi elevati ma il clima dell’isola permette di godere di natura, spiagge e tradizioni in ogni momento dell’anno.

Sardegna con bambini, Arcipelago della Maddalena
Arcipelago della Maddalena

Miniere, grotte, parchi regionali, la Sardegna è mare ma anche natura e meravigliosi luoghi da scoprire.
Ci siamo fatti rapire dalla bellezza del mare ma la Sardegna offre molto altro, un motivo in più per tornarci!

(sponsored post)

13 Commenti

  1. Io sono stata nei dintorni di Cagliari l’anno scorso a settembre e sono stata benissimo, mare stupendo, spiagge spettacolari e poi come si mangia bene. Immagino che anche per chi ha bambini è una meta perfetta.

  2. La Sardegna mi è rimasta nel cuore..
    Non ho bambini, ma da piccola ci sono andata per almeno dieci anni di fila e mi sono sempre divertita tantissimo 🙂

  3. Concordo in ogni punto! Da bambina, i miei genitori mi portavano spesso a fare le vacanze in Sardegna, ed è un territorio davvero perfetto per i piccoli! Natura, mare stupendo, cultura, buon cibo… L’ambiente perfetto per crescere sani e felici, ed imparare a rispettare il mondo circostante!

  4. Noi abbiamo amato molto New York e siamo tornati con la bimba a natale per rendere tutto ancora più magico e ora faremo lo stesso con il nostro ritorno in Thailandia… diverso è il caso della Sardegna visitata la prima volta proprio in tre!! Comunque hai ragione perché è una meta meravigliosa e children friendly

  5. se prima adoravo la Sardegna, ora la amo! Non sapevo assolutamente che fosse tra le prime bandiere verdi – non conoscevo questa classifica! Grazie mille! Devo tornarci e devo farlo seguendo i vostri 5 buoni motivi. Grazie davvero!

Lascia un Commento